Il LÀ alla progettazione, la ri/definizione delle forme, delle geometrie e degli spazi indispensabili alle nostre attività quotidiane. Le tecnologie impiegate consentono studi ben più raffinati che in passato. Si genera infatti un “gemello digitale” dell’edificio che consente di portare in conto fattori solitamente trascurati in passato quali la sua orientazione spaziale, o calcolare l’incidenza, in termini di anidride carbonica immessa in atmosfera per produrlo e/o gestirlo (low carbon). Ciò consente, ad esempio, di scegliere i materiali impiegati per ottenere un edificio più green e sostenibile. In tema di progettazione integrata, la creazione del gemello digitale è dovuta alla Progettazione architettonica BIM.